Sicurezza del lavoro in condominio: l’amministratore è datore?
La Corte di Cassazione (sez. penale, sent. 22239/2011) sembra condividere l'attribuzione all'amministratore condominiale della qualità di datore di [...]
L’amministratore deve vigilare sulla sicurezza dei lavoratori autonomi
Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione la n. 35534 del 25 agosto 2015 ha stabilito che [...]
Condomini: le responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro
La Cassazione penale nella sentenza del 15 ottobre 2013 n. 42347 torna a parlare di lavori in condominio e di [...]
È annullabile la delibera se reca pregiudizio anche a un solo condomino
L’ascensore può ormai ritenersi a pieno titolo un elemento necessario per l’abitabilità di un appartamento, oltre che un’innovazione [...]
L’odore di fritto
Con la sentenza 14467/017 in condominio nascono le «molestie olfattive», che la Cassazione ha inquadrato nel reato di [...]
Premio assicurativo, la risoluzione di diritto obbliga alla prima rata
In caso di risoluzione del contratto di assicurazione a seguito del mancato pagamento del rinnovo, l'assicuratore conserva il [...]