Il singolo condomino non ha azione per richiedere la messa a norma dell’impianto condominiale
Il singolo condomino non è titolare, nei confronti del condominio, di un diritto di natura sinallagmatica relativo al [...]
I condomini che redigono il verbale non possono essere condannati per diffamazione
I condomini che redigono il verbale non possono essere condannati per diffamazione solo per aver messo nero su [...]
La canna fumaria non deve essere rimossa dal Condominio, in qualità di custode
La costruzione di un'opera da parte di un comproprietario su beni comuni non e' disciplinata dalle norme sull'accessione, [...]
Il vincolo di destinazione comporta l’obbligo di non eliminare il vincolo esistente tra abitazione ed area destinata a parcheggio
Il vincolo di destinazione posto dalla L. 6 agosto 1967, n. 765, articolo 18, e dalla L. 28 [...]
Il condomino non può essere escluso dall’accesso al terrazzo in cui si trovano le antenne, in quanto parti comuni
Il condomino deve essere messo in condizioni di poter accedere al terrazzo su cui si trovano le antenne [...]
Corte di Cassazione, Sezione 2 civile, Sentenza 19 settembre 2017, n. 21641
Gli elementi esterni, quali i rivestimenti della parte frontale e di quella inferiore, e quelli decorativi di fioriere, [...]